Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

avvisi 24 Mar 25

Nuovo servizio della raccolta dei rifiuti

E’ in distribuzione il nuovo calendario dei rifiuti - Ecco le novità da Martedì 1 aprile 2025

avvisi 21 Mar 25

Carnevale di Camponogara rinviato per maltempo

NUOVA DATA CARNEVALE CAMPONOGARA - 6 APRILE 2025

avvisi 21 Mar 25

Interruzione Energia Elettrica

Si segnala che E-Distribuzione sospenderà l'erogazione di energia elettrica nelle zone indicate negli allegati volantini

Amministrazione

ufficio

Casa

Fornisce supporto per l'accesso all'abitazione.

ufficio

Centralino

Gestione chiamate.

ufficio

Autorizzazioni

Gestisce autorizzazioni e permessi.

Servizi

Iscrizione al registro comunale delle Associazioni e delle COOP. Sociali

ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE COOP.SOCIALI

Richiedere accesso a pratiche edilizie

Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi gestiti dal SETTORE USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

Richiesta concessione in uso sala consiliare

RICHIESTA CONCESSIONE IN USO SALA CONSILIARE

Documenti

Atto normativo

Regolamento generale delle entrate tributarie

Regolamento generale delle entrate tributarie

Atto normativo

Regolamento Unico di gestione associata dei rifiuti urbani per il bacino Venezia e sanzioni

Regolamento Unico di gestione associata dei rifiuti urbani per il bacino Venezia - sanzioni

Atto normativo

Regolamento tariffa a corrispettivo (TARIP)

Approvato con delibera del Consiglio Comunale N. 3 del 15/01/2019

Luoghi

Municipio

Sede comunale

La Sede Comunale: centro amministrativo per servizi pubblici e interazioni con la comunità.

Territorio e Tradizione

Storia del Comune

Camponogara Canponogara in veneto è un comune italiano di 12 924 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Patto dei Sindaci

Il Comune di Camponogara aderisce all'iniziativa europea "il Patto dei Sindaci": l'obiettivo è ridurre di almeno il 20% la CO2 entro il 2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri