“Borse di studio” per l’anno scolastico 2024-2025 – DGR n 138 del 10 febbraio 2025 Regione Veneto

Dettagli della notizia

Sono destinatari della borsa di studio tutte le studentesse e gli studenti residenti in Veneto, iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado, statali e paritarie, del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2024-2025.

Data:

25 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È un contributo - disciplinato dal Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 63 - rivolto alle famiglie e finalizzato all’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, nonché per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.
Requisiti dello studente per beneficiare del contributo :
Lo studente o la studentessa dovrà:
1. essere iscritto e frequentare per l’anno scolastico 2024 - 2025 un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
2. essere regolarmente censito nel sistema SIDI-ANS (Sistema Informativo Dell'Istruzione Anagrafe Nazionale degli Studenti) e/o nell’ANIST (Anagrafe Nazionale dell’Istruzione) per la verifica dell'iscrizione e della frequenza per l’anno scolastico 2024/2025;
3.  essere residente in Veneto;
4. appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 da euro 0 ad euro 15.748,78
Soggetti legittimati alla presentazione della domanda :
La domanda di “borsa di studio” può essere presentata dai seguenti soggetti:
1.  da uno dei genitori dello/a studente/studentessa. Il genitore richiedente dovrà appartenente al nucleo familiare dello studente
2. dal tutore dello studente minore di età individuato secondo la normativa vigente;
3. dal genitore affidatario;
4. dalla studentessa o dallo studente maggiore di età.

Modalità di presentazione della domanda:

La domanda per l’accesso al contributo “borse di studio” deve essere presentata esclusivamente on line dal 3 marzo 2025 ed entro il termine perentorio del 4 aprile 2025 ore 12:00, attraverso la piattaforma :

https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb 

In allegato informazioni complete.

Per ulteriori chiarimenti contattare l'ufficio Diritto allo studio Regionale ai numeri :

041/2795036 - 5973 - 5032 (dalle 09:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì)

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025, 14:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri