Richiesta patrocinio

  • Servizio attivo

Richiesta patrocinio


A chi è rivolto

Soggetti pubblici: Regione, Provincie, Comuni, Az. Ulss, Università, Comunità Montane, Istituzioni ed alti Enti;

Soggetti privati: Associazioni, comitati, fondazioni, parrocchie ed altri organismi ovvero cittadini privati e società;

Descrizione

Per patrocinio comunale si intende quella forma di adesione da parte dell'Amministrazione ad iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, artistiche o scientifiche.

Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore ed è concesso dal Sindaco.

La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari diretti a favore delle manifestazioni per le quali viene accordato; tali interventi devono essere eventualmente richiesti con le modalità stabilite dal  regolamento per la concessione di contributi a enti e associazioni.

Il patrocinio consente l'utilizzo dello stemma del Comune di Camponogara nei manifesti e nelle comunicazioni e deve essere reso pubblico dal soggetto che l’ha ottenuto, attraverso i mezzi con i quali provvede alla promozione dell’iniziativa.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta utilizzando il presente servizio

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Spid/Cie per effettuare l’accesso tramite identità digitale

Cosa si ottiene

Il rilascio del Patrocinio

Tempi e scadenze

Durata: 15 giorni

Responsabile: Dott. Vittorino Zecchin

Fase Iniziale

- Ricezione pratica

Fase Istruttoria

- Verifica delle informazioni e della documentazione inserite nella pratica

Fase Conclusiva

- Chiusura pratica

Quanto costa

La richiesta non presenta alcun costo

Accedi al servizio

richiesta patrocinio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ricevere ulteriori informazioni si prega di prendere visione del regolamento Comunale o di contattare l’ufficio preposto

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

Ufficio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri